Enti e fondazioni
Il Comune per svolgere le proprie funzioni e rappresentare al meglio gli interessi della comunità è presente in varie associazioni, consorzi, enti e società partecipate.
Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina
Il Museo degli usi e costumi della Gente Trentina (in sigla MUCGT) è un museo etnografico con sede a San Michele all'Adige, in provincia di Trento.
È considerato, sotto il profilo della tecnologia popolare, il più importante d'Italia e tra i più significativi d'Europa
Comune di San Michele all'Adige
Il 1º gennaio 2020 il Comune di Faedo è stato aggregato a San Michele all'Adige per incorporazione.
A.I.R. Azienda Intercomunale Rotaliana S.p.A.
L’Azienda Intercomunale Rotaliana S.p.A. gestisce il servizio idrico integrato per i comuni della piana Rotaliana (Lavis, Mezzocorona, Mezzolombardo, Roveré della Luna, S. Michele all’Adige, Terre d'Adige) e quello di produzione, trasporto, distribuzione e vendita di energia elettrica per i comuni di Mezzocorona, Mezzolombardo, S. Michele all'Adige e Ville d'Anaunia frazione Tuenno
Consorzio dei Comuni Trentini Società Cooperativa
Produzione di servizi ai soci-supporto organizzativo al Consiglio delle Autonomie locali (quota associativa)
Il Consorzio dei Comuni Trentini è una Società Cooperativa costituita il 9 luglio 1996 a seguito dell’unificazione dell’Associazione provinciale A.N.C.I. e della Delegazione provinciale U.N.C.E.M.
Trentino Riscossioni S.p.A.
Riscossione e gestione delle entrate Tributarie e Patrimoniali
Trentino Digitale S.p.A
Progettazione, sviluppo, manutenzione ed esercizio del Sistema Informativo Elettronico Trentino (S.I.N.E.T.), evoluzione del Sistema Informativo Elettronico Pubblico (S.I.E.P.), e dell’infrastruttura, a beneficio delle Pubbliche Amministrazioni.
Trentino Trasporti S.p.A.
Gestione, manutenzione e implementazione del patrimonio indisponibile funzionale ai servizi di trasporto pubblico
A.S.I.A. Azienda Speciale per l'Igiene Ambientale
Gestione del servizio di igiene ambientale