AVVISO IMPORTANTE!!!! SPOSTAMENTO DEFINITIVO DEL SEGGIO NR.2
Con Decreto del Presidente della Provincia autonoma di Trento n. 65 di data 18/08/2023, pubblicato nel Bollettino n. 33/2023, numero straordinario n. 1 del 23 agosto 2023, sono stati fissati i comizi per le elezioni del Consiglio provinciale e del Presidente della Provincia autonoma di Trento per il giorno 22/10/2023.
Quando si vota
Si svolgerà domenica 22 ottobre 2023.
Ogni elettore potrà votare nel proprio seggio, indicato sulla tessera elettorale personale subito dopo la costituzione del seggio che sarà alle ore 06:00 fino alle ore 22:00.
A chi si rivolge
Sono elettori del Consiglio provinciale e del Presidente della Provincia i cittadini che hanno compiuto il diciottesimo anno di età entro il giorno stabilito per l'elezione, che non si trovano in alcuna delle condizioni previste nell'articolo 2 del decreto del Presidente della Repubblica 20 marzo 1967, n. 223 (Approvazione del testo unico delle leggi per la disciplina dell'elettorato attivo e per la tenuta e la revisione delle liste elettorali) e che, alla data di pubblicazione del manifesto di convocazione dei comizi elettorali, risiedono nel territorio della provincia di Trento ininterrottamente da almeno un anno oppure si trovano in una delle condizioni prescritte dall'articolo 25 dello Statuto speciale
Tessere elettorali
Orario di apertura dell’Ufficio: L'ufficio Elettorale, piano terra del Municipio – telefono 0461-650117-1 effettuerà delle aperture straordinarie in occasione della consultazione elettorale, nei seguenti giorni ed orari:
dal martedì al sabato precedente la votazione: ore 09:00 - 19:00 (continuato)
la domenica del voto: ore 06:00 – 22:00 (continuato)
Esaurimento degli spazi
In caso di esaurimento di tutti i diciotto spazi disponibili nella tessera elettorale per la certificazione del voto è possibile richiedere tempestivamente una nuova tessera all’Ufficio elettorale, negli orari sopraindicati.
Cambio di abitazione
in caso di cambio di abitazione all’interno del comune l’Ufficio elettorale provvede a consegnare un tagliando adesivo, da applicare alla tessera elettorale che riporta la nuova residenza e il nuovo seggio elettorale di appartenenza. La tessera elettorale deve riportare i dati aggiornati.
Furto smarrimento della tessera elettorale
in caso di furto o smarrimento della tessera elettorale se ne può richiedere il duplicato all’Ufficio elettorale, negli orari sopraindicati.
Voto degli elettori con impedimento
In vista delle elezioni l’Apss attiva il servizio di rilascio dei certificati medici per gli elettori con impedimento.
Il servizio è rivolto agli elettori «fisicamente impediti al voto senza l'aiuto di altro elettore» e «in condizione di non deambulanza per l'esercizio di voto in altra sezione elettorale».
I cittadini interessati possono richiedere il rilascio di tale certificato (che è gratuito) rivolgendosi presso l’Ambulatorio di igiene pubblica in Mezzolombardo (telefono 0461 611293), dove vengono erogate le prestazioni di igiene e sanità pubblica.
Inoltre nella giornata del voto e in quella antecedente un medico sarà disponibile per il rilascio dei suddetti certificati (contattare l'Ufficio elettorale comunale per avere il numero di telefono diretto).
Nei giorni precedenti il voto nella sede dell'Unità operativa igiene e sanità pubblica potrà essere richiesto il certificato che consente agli elettori affetti da gravi infermità, tali da impedire l'allontanamento da casa, che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, di votare nel proprio domicilio.
Voto all'estero
I cittadini italiani residenti all’estero, iscritti nelle liste elettorali, per votare devo rientrare presso il loro seggio nel comune di iscrizione AIRE. Per informazioni e approfondimenti vedi le indicazioni sul sito della Provincia.
Seggi elettorali
Gli elettori del Comune di San Michele all’Adige, già iscritti nell'albo degli scrutatori che desiderino svolgere l'incarico in occasione di queste elezioni, possono comunicare la propria disponibilità tra il 57° e il 27° giorno antecedente quello del voto. Per informazioni e approfondimenti vedi l'avviso specifico.
Propaganda elettorale
A partire dal 30 giorno antecedente fino al venerdì precedente quello del voto, è possibile richiedere l'occupazione di suolo pubblico per la propaganda elettorale, compilando ed inviando all’ufficio tecnico utilizzato apposito modulo.
Normativa e link utili
Si rimanda al sito internet ufficiale del Provincia Autonoma di Trento, al seguente link:
https://elezioni.provincia.tn.it/Elezioni-Provinciali-2023/Normativa